Skeleton
Curiosità dello sport
SKELETON
TURISTI IN CERCA DI EMOZIONI
Lo skeleton è uno dei più antichi sport invernali. Se ne trovano descrizioni nella letteratura del 16° secolo, ma come sport di velocità può essere collocato alla metà del 19° secolo, quando i turisti britannici iniziarono a praticarlo lungo strade innevate sulle Alpi.
LA CRESTA RUN
Le corse di skeleton devono molto della loro storia a St Moritz e alla famosa Cresta Run, una pista naturale che collega Saint-Moritz e Celerina. Come E. F. Benson scrisse nel 1913: "C'è una Mecca, c'è una basilica di San Pietro, e c'è una Cresta".
STORIA OLIMPICA
Lo skeleton maschile fece due prime apparizioni nel programma Olimpico nella sua casa "natale" di St. Moritz nel 1928 e nel 1948. È stato poi abbandonato fino a quando non è riapparso come competizione maschile e femminile a Salt Lake City nel 2002.
LE GARE.
Gli atleti hanno a disposizione due discese, con una classifica finale determinata dalla somma dei tempi.